Electronic Team uses cookies to personalize your experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our cookie policy. Click here to learn more.

Le Migliori App per Accedere a un Telefono Android da Remoto

Editorial Team Editorial Team
Aug 1, 2025

L’accesso remoto a uno smartphone è una delle funzionalità più richieste dagli utenti Android. Grazie a strumenti di terze parti, come ad esempio software USB-over-Network, è possibile accedere facilmente a un dispositivo Android da remoto tramite LAN o Internet. In questo articolo troverai le soluzioni più efficaci su come fornire accesso remoto ad Android dal PC o da un altro smartphone, tenendo conto non solo delle caratteristiche tecniche, dei pro e contro, ma anche di prezzo e flessibilità — per aiutarti a fare la scelta più adatta alle tue esigenze.

14-giorni disponibili di prova gratuita
Il prezzo della licenza parte da $159.95
Disponibile per
Il miglior software per l’accesso remoto ad Android

USB Network Gate

USB Network Gate è uno strumento che consente di condividere dispositivi USB tramite Ethernet. Si tratta di una soluzione sicura per accedere da remoto a un telefono Android. Disponibile per Mac, Windows, Linux e Android, i dispositivi collegati funzionano come se fossero connessi direttamente al PC o al dispositivo di accesso. Utilizzando una configurazione di rete standard con connessione crittografata sicura, qualsiasi dispositivo può essere inoltrato verso un altro.

Scelta ideale per: Professionisti e aziende che necessitano di accedere da remoto a periferiche USB come stampanti o scanner collegati a dispositivi Android.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Linux, Android

Funzionalità:

  • Supporto per Hot Swap;
  • Compatibilità multipiattaforma;
  • Configurazione di rete standard;
  • Connessione sicura crittografata;
  • Compressione del traffico;
  • Isolamento dei dispositivi – per sessione o per utente.

icon pros Pro:

  • Crittografia SSL sicura;
  • Compatibile con numerosi tipi di dispositivi;
  • Configurazione una sola volta per condivisione a livello di sistema.

icon cons Contro:

  • Costoso e senza versione gratuita per uso personale;
  • Interfaccia non particolarmente user-friendly.

Piani tariffari:

Licenza singola: USB Network Gate è disponibile con licenza singola a partire da 159,95$. Per uso personale e non commerciale, puoi acquistare una licenza in base al numero di dispositivi da condividere: 1, 2, 10 o illimitati.

Licenza Corporate: Sono disponibili diverse opzioni di prezzo personalizzate in base alle esigenze specifiche della tua azienda.

  • Licenza SDK - consente di integrare USB Network Gate nelle applicazioni della tua azienda.
  • Licenza Aziendale - per utilizzo illimitato su tutti i computer di un’organizzazione.
  • Licenza con Codice Sorgente - Accesso completo al codice sorgente per personalizzare l’applicazione secondo le necessità aziendali.

Come connettersi da remoto a un telefono Android con USB Network Gate

1
Scarica e installa l’app USB Network Gate sul computer locale e sulla macchina remota.
2
Avvia il programma e collega il dispositivo Android al computer. Vai alla scheda “Dispositivi USB locali” e seleziona “Condividi”. Questo permetterà l’accesso remoto al dispositivo Android collegato alla tua macchina locale.
3
Sul computer remoto avvia l’app e apri la scheda “Dispositivi USB remoti”. Vedrai che il dispositivo collegato nel Passaggio 2 è disponibile per la connessione remota.

FlexiHub per Android

FlexiHub ti consente di condividere dispositivi o invitare persone esterne alla tua azienda per accedere da remoto ai tuoi dispositivi Android. Le connessioni possono essere gestite facilmente tramite un account dedicato al team. Puoi fornire diagnostica e manutenzione remota accedendo ai dispositivi USB del cliente.

Una delle migliori app per accesso remoto Android

Consigliato per: Aziende tecnologiche e professionisti IT che utilizzano piattaforme basate su accesso remoto per dispositivi USB per diagnostica, supporto e gestione.

Sistemi operativi: Windows, macOS, Linux, Android

Funzionalità:

  • Connessione opzionale tramite protocollo di comunicazione UDP;
  • Inoltro di qualsiasi dispositivo USB a un desktop virtuale tramite canale RDP;
  • Crittografia SSL a 2048 bit;
  • Condivisione sicura dell’account tramite token di accesso;
  • Compressione del traffico per connessioni sensibili a banda e latenza;
  • Funzione di connessione automatica;
  • Prevenzione della perdita di dati con l’opzione “Mantieni connessione attiva”;
  • Monitoraggio del traffico dati per gestire le informazioni trasmesse tra dispositivi.

icon pros Pro:

  • Crittografia sicura dei dati;
  • Versione di prova gratuita disponibile;
  • Possibilità di inviare inviti di connessione;
  • Include Live Chat.

icon cons Contro:

  • Non sempre riconosce correttamente i dispositivi;
  • Prezzo elevato;
  • Configurazione complessa.

Piani tariffari:

  • Licenza per 1 utente fino a 5 computer: 14$/mese.
  • Business per 2 persone - qualsiasi numero di computer - pagamento a consumo.
  • Teams - 5 o più utenti - fatturazione centralizzata - 12$/mese per account membro.
  • Enterprise - con opzioni di white label e personalizzazione UI, contatta FlexiHub per un preventivo.

Ecco un breve video che mostra come usare FlexiHub per Android:

 guida video

TeamViewer

TeamViewer è uno strumento di controllo remoto molto popolare che consente di accedere al tuo dispositivo Android o trasferire file tra il computer e qualsiasi dispositivo Android. Puoi anche gestire il tuo PC da remoto tramite il tuo smartphone Android. Con la sicurezza AES a 256 bit e lo scambio di chiavi RSA a 1024 bit, puoi essere certo che i tuoi trasferimenti siano protetti. Inoltre, TeamViewer permette di accedere ai computer dietro un firewall, ideale soprattutto per il lavoro da remoto.

Accedi ad Android da remoto con TeamViewer

Ideale per: Aziende, team IT e professionisti dell’assistenza tecnica che necessitano di un accesso remoto sicuro e affidabile ai dispositivi Android.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Android, iOS, Linux

Caratteristiche:

  • Supporto multipiattaforma;
  • Trasferimento file bidirezionale sicuro ed efficiente;
  • Condivisione dello schermo;
  • Sicurezza avanzata per proteggere le connessioni;
  • Gestures intuitive per il controllo dei dispositivi;
  • Trasmissione audio e video in tempo reale;
  • Compatibilità con computer, tablet e smartphone;
  • Registrazione delle sessioni.

icon pros Vantaggi:

  • Supporto per utenti multipli in contemporanea;
  • Chat online integrata;
  • Controllo remoto non presidiato;
  • Gestione dei dispositivi a livello aziendale;
  • Interfaccia intuitiva;
  • Compatibilità multipiattaforma.

icon cons Svantaggi:

  • Connessioni mobili poco stabili;
  • Costoso per uso professionale;
  • Configurazione iniziale complessa;
  • Connessione iniziale lenta.

Piani tariffari:
Gratis per uso personale.

Licenza business per singolo utente
1 sessione remota con un utente autorizzato e una sola sessione alla volta, fatturata annualmente 20,90/mese.

Licenza premium multi-utente
1 sessione remota con 15 utenti autorizzati, 1 utente per sessione alla volta. 41,90/mese, fatturazione annuale.

Licenza Corporate per team
30 utenti autorizzati, 3 utenti possono aprire una sessione ciascuno contemporaneamente. 82,90/mese, fatturazione annuale.

Ulteriori dettagli su come accedere al tuo dispositivo Android da remoto con TeamViewer.

AnyDesk

AnyDesk consente di connettersi a qualsiasi dispositivo da qualsiasi luogo. AnyDesk è senza dubbio uno dei migliori software per l’accesso remoto Android. È gratuito per uso personale, quindi puoi utilizzare un software di controllo remoto per smartphone senza difficoltà.

AnyDesk per accesso remoto ad Android

Migliore scelta per: Uso personale e commerciale, soprattutto per utenti che necessitano di accesso remoto rapido e sicuro e controllo completo del dispositivo.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Android, iOS, Linux

Caratteristiche:

  • Latenza minima;
  • Frame rate di 60 fps;
  • Disponibile per Windows, macOS, iOS, Android, Linux e Raspberry Pi;
  • Sicurezza TLS 1.2 con crittografia AES a 256 bit.

icon pros Vantaggi:

  • Funzione Wake on LAN;
  • Condivisione file semplice;
  • Accesso remoto affidabile;
  • Chat integrata.

icon cons Svantaggi:

  • Assenza di funzione di riconnessione automatica;
  • Sicurezza migliorabile;
  • Richiede connessione Internet veloce per prestazioni ottimali.

Piani tariffari:

  • Gratis per uso personale.
  • Pacchetto Essentials con funzionalità di base: $9,90/mese, fatturato annualmente.
  • Pacchetto Performance: $19,90/mese, fatturato annualmente.
  • Versione Enterprise: $29,90 per utente, al mese, fatturato annualmente.


Splashtop

Splashtop offre diverse soluzioni software per accesso remoto, supporto remoto e collaborazione. Affidato da oltre 30 milioni di clienti in tutto il mondo, il pacchetto Splashtop include un’ampia gamma di strumenti. Per dispositivi con Android 5.0 o versioni successive, puoi utilizzare le app Splashtop Streamer o Splashtop SOS per la connessione remota. È possibile visualizzare lo schermo del dispositivo, ma per il controllo hai due opzioni:

Splashtop per accesso remoto ad Android

Ideale per: Lavoratori da remoto, team di assistenza IT e aziende che richiedono accesso remoto stabile e di alta qualità ai dispositivi Android.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Android, iOS

Caratteristiche:

  • Accesso affidabile a qualsiasi dispositivo Android via WiFi/3G o LTE;
  • Visualizzazione delle informazioni di sistema (CPU, RAM, batteria);
  • Chat di testo con l’utente remoto durante la sessione;
  • Monitoraggio in tempo reale dello schermo remoto;
  • Registrazione delle sessioni di supporto;
  • Trasferimento file tra dispositivi connessi;
  • Supporto stampa remota di alta qualità per dispositivi Android.

icon pros Vantaggi:

  • Facile da usare;
  • Personalizzabile;
  • Consente trasferimento file;
  • Funzione chat;
  • Connessione veloce.

icon cons Svantaggi:

  • Disponibile solo per Windows;
  • Cronologia chat non salvata;
  • Nessuna riconnessione automatica dopo il riavvio.

Piani tariffari:
Splashtop offre diversi piani in base alle tue esigenze:

  • SOS per singolo utente: $17/mese, fatturato annualmente.
  • SOS +10 per fino a 10 computer gestiti: $19/mese.
  • SOS illimitato – accesso illimitato in qualsiasi momento per computer illimitati: $34/mese.
  • Enterprise – prezzo personalizzato su richiesta.

Guida passo passo per accedere al tuo Android con Splashtop.

Airdroid

Airdroid è un’applicazione che ti consente di controllare il tuo dispositivo Android direttamente dal computer. Con supporto multipiattaforma, Airdroid è presente sul mercato da oltre 10 anni. È disponibile su Google Play oppure in versione web.

Accedi al tuo Android da remoto con Airdroid

Consigliato per: Piccole aziende e utenti privati che necessitano di una soluzione semplice e versatile per la gestione remota degli smartphone Android.
Sistemi operativi: Android, Windows, macOS

Caratteristiche:

  • Controllo remoto del dispositivo da qualsiasi PC desktop;
  • Trasferimento e gestione dei file tra dispositivi;
  • Funzione di Screen Mirroring;
  • Ricezione delle notifiche dello smartphone sul computer;
  • Funzione “Trova il mio dispositivo”;
  • Backup dei file.

icon pros Vantaggi:

  • Interfaccia intuitiva e semplice da usare;
  • Connessione veloce;
  • Crittografia sicura;
  • Impostazioni personalizzabili per i permessi dei dispositivi.

icon cons Svantaggi:

  • Funzionalità limitate nella versione gratuita senza abbonamento premium;
  • Richiede una registrazione iniziale.

Piani tariffari:

  • Airdroid personal disponibile a partire da $3,99/mese. Con pagamento trimestrale o annuale è possibile risparmiare fino al 37%.
  • Airdroid Business parte da $12/anno per dispositivo con il piano Basic, fino a $21 per lo Standard e $33 per la versione Enterprise. È disponibile una prova gratuita.

Controlla i tuoi dispositivi Android con Airdroid in pochi clic.

ISL Light per Android

p>Accedi a smartphone o tablet da remoto dal tuo computer utilizzando ISL Light. Questa piattaforma è ideale per le sessioni di assistenza remota. Dopo aver installato l’app sul dispositivo mobile, potrai partecipare a una sessione aperta tramite un codice univoco.

Come accedere da remoto ad Android con ISL Light

Perfetto per: Team di assistenza tecnica che necessitano di un accesso remoto sicuro e di strumenti per la risoluzione dei problemi su dispositivi Android.
Sistemi operativi: Android, Windows, macOS, Linux

Caratteristiche:

  • Accesso a qualsiasi dispositivo Android tramite WiFi/3G o LTE;
  • Visualizzazione delle informazioni di sistema del dispositivo remoto (CPU, RAM, batteria, ecc.);
  • Chat testuale con l’utente remoto durante la sessione;
  • Visualizzazione in tempo reale dello schermo remoto;
  • Registrazione delle sessioni di supporto remoto.

icon pros Vantaggi:

  • Compatibile con Windows, Mac e Linux;
  • Scorciatoie da tastiera per le azioni più comuni;
  • Condivisione file sicura e veloce;
  • Interfaccia semplice e intuitiva.

icon cons Svantaggi:

  • Prezzo elevato;
  • Assistenza clienti non ottimale;
  • Design poco reattivo.

Piani tariffari:

ISLOnline offre 4 diversi piani:

Pay Per User - $145 per 500 minuti/anno.
Professional - $469 per licenza/anno.
Server - $990 per licenza a vita.
Enterprise - a partire da $23.976/anno.

Scrcpy

Scrcpy è uno strumento di mirroring che consente di collegarsi e controllare il proprio smartphone Android dal computer Windows. Con Scrcpy puoi aprire file multimediali, eseguire attività e persino scaricare file sul dispositivo mobile mentre sei connesso. Puoi visualizzare il tuo smartphone Android in una finestra dedicata sul PC, riducibile a icona quando non è in uso.

Usa Scrcpy per il controllo remoto Android

Ideale per: Appassionati di tecnologia e sviluppatori che cercano uno strumento intuitivo con funzionalità a riga di comando. Ottima scelta anche per chi desidera un software gratuito e open source per il controllo e il mirroring dello schermo Android.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Linux, Android

Caratteristiche:

  • Avvio del dispositivo in modalità verticale o orizzontale;
  • Abilitazione della modalità a schermo intero;
  • Registrazione dello schermo;
  • Scorciatoie integrate per azioni rapide come riavviare il dispositivo o copiare/incollare testo;
  • Condivisione facile di file tra PC e telefono;
  • Connessione tramite USB o Wi-Fi;
  • Completamente open source.

icon pros Vantaggi:

  • Condivisione file semplice e veloce;
  • Scorciatoie pratiche per azioni frequenti;
  • Bassa latenza;
  • Avvio rapido;
  • Visualizzazione del telefono in finestra indipendente su PC;
  • Compatibile con Windows, macOS e Linux.

icon cons Svantaggi:

  • Configurazione iniziale complessa;
  • Nessun supporto per l'audio;
  • Difficile trovare una fonte sicura per il download.

Piani tariffari:

  • Scrcpy è uno dei migliori strumenti gratuiti e open source per l’accesso remoto cross-platform.

Vysor

Vysor ti permette di emulare il tuo dispositivo Android o iOS sul desktop, con accesso a tutte le app e ai file. È possibile condividere il proprio dispositivo semplicemente inviando un link.

Controllo remoto Android con Vysor

Ideale per: Utenti che desiderano una soluzione semplice per il mirroring dello schermo Android senza configurazioni complicate.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Linux, Android

Caratteristiche:

Versione Base

  • Mirror e controllo del dispositivo iOS e Android;
  • Cattura schermate.

Versione Pro

  • Modalità a schermo intero;
  • Opzioni wireless;
  • Drag & Drop dei file.

icon pros Vantaggi:

  • Interfaccia semplice e intuitiva;
  • Accesso multipiattaforma;
  • Buon supporto clienti.

icon cons Svantaggi:

  • Nessuna registrazione disponibile nella versione gratuita;
  • Molte pubblicità nella versione gratuita.

Piani tariffari:

Prezzo a partire da $2,50/mese, $10/anno o $40 per licenza a vita. Licenze Enterprise disponibili a $2 per utente/mese (minimo 5 utenti).

ApowerMirror

ApowerMirror è una soluzione software per il mirroring dello schermo Android/iPhone che consente di controllare il tuo dispositivo Android dal computer. Con ApowerMirror puoi registrare lo schermo del telefono, catturare schermate e aggiungere annotazioni in tempo reale.

Applicazione per accesso remoto Android

Ideale per: Utenti che cercano una delle migliori app complete per la gestione di smartphone Android, con funzionalità di mirroring, registrazione e controllo remoto.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Android, iOS

Caratteristiche:

  • Supporto per più protocolli di mirroring;
  • Mirroring locale e cloud;
  • Qualità di mirroring ultra-alta;
  • Risoluzione massima: 2K;
  • Frame rate massimo: 90 fps;
  • Disponibile per macOS e Windows.

icon pros Vantaggi:

  • Ottimo rapporto qualità-prezzo;
  • Facile da usare.

icon cons Svantaggi:

  • Assistenza clienti scarsa;
  • Configurazione complessa;
  • A volte si blocca all'avvio.

Piani tariffari:

Prezzo iniziale: $29,95/mese. Licenza business a partire da $79,95/anno.
Prova gratuita disponibile per Mac e Windows.

Maggiori informazioni su ApowerMirror per Android.

WebKey

Controlla o accedi a un telefono Android da un altro dispositivo tramite connessione remota con WebKey. Questa applicazione di controllo remoto basata su browser è pensata per offrire accesso semplice ai file, alle app e alla fotocamera del dispositivo.

WebKey

Consigliato per: Utenti che cercano uno strumento leggero, basato su browser, senza configurazioni complesse.
Sistemi operativi: Android, Web

Caratteristiche:

  • Accedi a qualsiasi dispositivo Android tramite browser web;
  • Visualizza e controlla lo schermo in tempo reale;
  • Gestisci file scaricandoli, caricandoli o eliminandoli;
  • Modifica impostazioni del dispositivo e installa/disinstalla app;
  • Controlla la fotocamera per monitoraggio o scatto di immagini;
  • Invia e ricevi SMS dal dispositivo remoto.

icon pros Vantaggi:

  • Nessuna installazione necessaria: accesso diretto via browser;
  • Funzioni intuitive per gestione file, fotocamera e app.

icon cons Svantaggi:

  • Funzionalità limitate rispetto ad altre app avanzate;
  • Richiede connessione Internet attiva.

Piani tariffari:

Gratis per uso base. Funzioni premium da $6,99 al mese.

Samsung Flow

Samsung Flow è un'app progettata per condividere facilmente contenuti tra smartphone Samsung, tablet e PC. Pur essendo comoda, presenta occasionali problemi di connettività e non offre funzioni avanzate multipiattaforma.

Samsung Flow

Migliore scelta per:
Progettata per utenti Samsung, Samsung Flow consente di sincronizzare contenuti e notifiche tra smartphone, PC e tablet, aumentando la produttività.
Sistemi operativi: Android, Windows

Caratteristiche:

  • Sincronizzazione immediata di contenuti e notifiche tra dispositivi Samsung;
  • Sblocco del PC tramite impronta digitale o PIN del telefono;
  • Condivisione semplice di documenti e file multimediali tra smartphone e PC;
  • Mirroring dello schermo del telefono sul PC;
  • Trasferimento delle attività tra dispositivi per un flusso di lavoro continuo.

Vantaggi:

  • Integrazione perfetta nell’ecosistema Samsung;
  • Completamente gratuito, senza abbonamenti;
  • Sblocco sicuro del dispositivo tramite smartphone.

Limiti:

  • Compatibile solo con dispositivi Samsung;
  • Possibili ritardi di sincronizzazione (rari);
  • Mancanza di funzioni avanzate di controllo remoto multipiattaforma.

Piani tariffari:
Assolutamente gratuito su tutti i dispositivi Samsung supportati.

DeskDock

DeskDock è un'app performante che consente di condividere tastiera e mouse del PC con un dispositivo Android via USB. Utile per il controllo di base, ma limitato per mancanza di supporto wireless e funzioni come condivisione schermo o trasferimento file.

DeskDock

Altamente raccomandato per: Utenti che necessitano di controllare il proprio dispositivo Android tramite tastiera e mouse del PC. Ideale per aumentare la produttività e il multitasking.

Sistemi operativi: Android, Windows, macOS, Linux

Caratteristiche:

  • Condivisione di mouse e tastiera tra PC e dispositivo Android via USB;
  • Spostamento fluido del cursore tra schermo PC e smartphone;
  • Digitazione su Android tramite tastiera del computer;
  • Condivisione degli appunti tra dispositivi.

Vantaggi:

  • Configurazione semplice per controllo esteso dei dispositivi Android;
  • Aumenta la produttività grazie all’uso condiviso di tastiera e mouse.

Svantaggi:

  • Richiede connessione USB, nessun supporto wireless;
  • Nessuna funzione per trasferimento file, mirroring o controllo remoto completo.

Piani disponibili:

  • Versione gratuita disponibile; piano premium a partire da $5 al mese.

Conclusione

Hai molte opzioni quando si tratta di accedere da remoto a un telefono Android tramite PC. La scelta dello strumento giusto deve basarsi su fattori come semplicità, facilità d’uso e affidabilità della connessione. Una delle applicazioni sopra elencate potrebbe soddisfare le tue esigenze, ma la soluzione più sicura e stabile per gestire uno smartphone tramite rete è USB Network Gate.

Domanda Frequentemente Fatta

Molte app offrono opzioni USB o Wi-Fi per la connessione remota.
È possibile installare spyware per il mirroring, ma ciò è ovviamente non etico. Si consiglia di usare strumenti come i blocchi di accesso remoto per Android per ridurre i rischi di violazioni non intenzionali.
È una funzione che consente di accedere e controllare un dispositivo anche quando non è presente l’utente finale.

USB Network Gate

Reindirizza i dispositivi USB sulla rete
14-giorni disponibili di prova gratuita
Il prezzo della licenza parte da $159.95
Disponibile per