L’accesso remoto a uno smartphone è una delle funzionalità più richieste dagli utenti Android. Grazie a strumenti di terze parti, come ad esempio software USB-over-Network, è possibile accedere facilmente a un dispositivo Android da remoto tramite LAN o Internet. In questo articolo troverai le soluzioni più efficaci su come fornire accesso remoto ad Android dal PC o da un altro smartphone, tenendo conto non solo delle caratteristiche tecniche, dei pro e contro, ma anche di prezzo e flessibilità — per aiutarti a fare la scelta più adatta alle tue esigenze.
USB Network Gate è uno strumento che consente di condividere dispositivi USB tramite Ethernet. Si tratta di una soluzione sicura per accedere da remoto a un telefono Android. Disponibile per Mac, Windows, Linux e Android, i dispositivi collegati funzionano come se fossero connessi direttamente al PC o al dispositivo di accesso. Utilizzando una configurazione di rete standard con connessione crittografata sicura, qualsiasi dispositivo può essere inoltrato verso un altro.
Scelta ideale per: Professionisti e aziende che necessitano di accedere da remoto a periferiche USB come stampanti o scanner collegati a dispositivi Android.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Linux, Android
Funzionalità:
Pro:
Contro:
Piani tariffari:
Licenza singola: USB Network Gate è disponibile con licenza singola a partire da 159,95$. Per uso personale e non commerciale, puoi acquistare una licenza in base al numero di dispositivi da condividere: 1, 2, 10 o illimitati.
Licenza Corporate: Sono disponibili diverse opzioni di prezzo personalizzate in base alle esigenze specifiche della tua azienda.
FlexiHub ti consente di condividere dispositivi o invitare persone esterne alla tua azienda per accedere da remoto ai tuoi dispositivi Android. Le connessioni possono essere gestite facilmente tramite un account dedicato al team. Puoi fornire diagnostica e manutenzione remota accedendo ai dispositivi USB del cliente.
Consigliato per: Aziende tecnologiche e professionisti IT che utilizzano piattaforme basate su accesso remoto per dispositivi USB per diagnostica, supporto e gestione.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Linux, Android
Funzionalità:
Pro:
Contro:
Piani tariffari:
Ecco un breve video che mostra come usare FlexiHub per Android:
TeamViewer è uno strumento di controllo remoto molto popolare che consente di accedere al tuo dispositivo Android o trasferire file tra il computer e qualsiasi dispositivo Android. Puoi anche gestire il tuo PC da remoto tramite il tuo smartphone Android. Con la sicurezza AES a 256 bit e lo scambio di chiavi RSA a 1024 bit, puoi essere certo che i tuoi trasferimenti siano protetti. Inoltre, TeamViewer permette di accedere ai computer dietro un firewall, ideale soprattutto per il lavoro da remoto.
Ideale per: Aziende, team IT e professionisti dell’assistenza tecnica che necessitano di un accesso remoto sicuro e affidabile ai dispositivi Android.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Android, iOS, Linux
Caratteristiche:
Vantaggi:
Svantaggi:
Piani tariffari:
Gratis per uso personale.
Licenza business per singolo utente
1 sessione remota con un utente autorizzato e una sola sessione alla volta, fatturata annualmente €20,90/mese.
Licenza premium multi-utente
1 sessione remota con 15 utenti autorizzati, 1 utente per sessione alla volta. €41,90/mese, fatturazione annuale.
Licenza Corporate per team
30 utenti autorizzati, 3 utenti possono aprire una sessione ciascuno contemporaneamente. €82,90/mese, fatturazione annuale.
Ulteriori dettagli su come accedere al tuo dispositivo Android da remoto con TeamViewer.
AnyDesk consente di connettersi a qualsiasi dispositivo da qualsiasi luogo. AnyDesk è senza dubbio uno dei migliori software per l’accesso remoto Android. È gratuito per uso personale, quindi puoi utilizzare un software di controllo remoto per smartphone senza difficoltà.
Migliore scelta per: Uso personale e commerciale, soprattutto per utenti che necessitano di accesso remoto rapido e sicuro e controllo completo del dispositivo.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Android, iOS, Linux
Caratteristiche:
Vantaggi:
Svantaggi:
Piani tariffari:
Splashtop offre diverse soluzioni software per accesso remoto, supporto remoto e collaborazione. Affidato da oltre 30 milioni di clienti in tutto il mondo, il pacchetto Splashtop include un’ampia gamma di strumenti. Per dispositivi con Android 5.0 o versioni successive, puoi utilizzare le app Splashtop Streamer o Splashtop SOS per la connessione remota. È possibile visualizzare lo schermo del dispositivo, ma per il controllo hai due opzioni:
Ideale per: Lavoratori da remoto, team di assistenza IT e aziende che richiedono accesso remoto stabile e di alta qualità ai dispositivi Android.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Android, iOS
Caratteristiche:
Vantaggi:
Svantaggi:
Piani tariffari:
Splashtop offre diversi piani in base alle tue esigenze:
Guida passo passo per accedere al tuo Android con Splashtop.
Airdroid è un’applicazione che ti consente di controllare il tuo dispositivo Android direttamente dal computer. Con supporto multipiattaforma, Airdroid è presente sul mercato da oltre 10 anni. È disponibile su Google Play oppure in versione web.
Consigliato per: Piccole aziende e utenti privati che necessitano di una soluzione semplice e versatile per la gestione remota degli smartphone Android.
Sistemi operativi: Android, Windows, macOS
Caratteristiche:
Vantaggi:
Svantaggi:
Piani tariffari:
Controlla i tuoi dispositivi Android con Airdroid in pochi clic.
Perfetto per: Team di assistenza tecnica che necessitano di un accesso remoto sicuro e di strumenti per la risoluzione dei problemi su dispositivi Android.
Sistemi operativi: Android, Windows, macOS, Linux
Caratteristiche:
Vantaggi:
Svantaggi:
Piani tariffari:
ISLOnline offre 4 diversi piani:
Pay Per User - $145 per 500 minuti/anno.
Professional - $469 per licenza/anno.
Server - $990 per licenza a vita.
Enterprise - a partire da $23.976/anno.
Scrcpy è uno strumento di mirroring che consente di collegarsi e controllare il proprio smartphone Android dal computer Windows. Con Scrcpy puoi aprire file multimediali, eseguire attività e persino scaricare file sul dispositivo mobile mentre sei connesso. Puoi visualizzare il tuo smartphone Android in una finestra dedicata sul PC, riducibile a icona quando non è in uso.
Ideale per: Appassionati di tecnologia e sviluppatori che cercano uno strumento intuitivo con funzionalità a riga di comando. Ottima scelta anche per chi desidera un software gratuito e open source per il controllo e il mirroring dello schermo Android.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Linux, Android
Caratteristiche:
Vantaggi:
Svantaggi:
Piani tariffari:
Vysor ti permette di emulare il tuo dispositivo Android o iOS sul desktop, con accesso a tutte le app e ai file. È possibile condividere il proprio dispositivo semplicemente inviando un link.
Ideale per: Utenti che desiderano una soluzione semplice per il mirroring dello schermo Android senza configurazioni complicate.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Linux, Android
Caratteristiche:
Versione Base
Versione Pro
Vantaggi:
Svantaggi:
Piani tariffari:
Prezzo a partire da $2,50/mese, $10/anno o $40 per licenza a vita. Licenze Enterprise disponibili a $2 per utente/mese (minimo 5 utenti).
ApowerMirror è una soluzione software per il mirroring dello schermo Android/iPhone che consente di controllare il tuo dispositivo Android dal computer. Con ApowerMirror puoi registrare lo schermo del telefono, catturare schermate e aggiungere annotazioni in tempo reale.
Ideale per: Utenti che cercano una delle migliori app complete per la gestione di smartphone Android, con funzionalità di mirroring, registrazione e controllo remoto.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Android, iOS
Caratteristiche:
Vantaggi:
Svantaggi:
Piani tariffari:
Prezzo iniziale: $29,95/mese. Licenza business a partire da $79,95/anno.
Prova gratuita disponibile per Mac e Windows.
Maggiori informazioni su ApowerMirror per Android.
Controlla o accedi a un telefono Android da un altro dispositivo tramite connessione remota con WebKey. Questa applicazione di controllo remoto basata su browser è pensata per offrire accesso semplice ai file, alle app e alla fotocamera del dispositivo.
Consigliato per: Utenti che cercano uno strumento leggero, basato su browser, senza configurazioni complesse.
Sistemi operativi: Android, Web
Caratteristiche:
Vantaggi:
Svantaggi:
Piani tariffari:
Gratis per uso base. Funzioni premium da $6,99 al mese.
Samsung Flow è un'app progettata per condividere facilmente contenuti tra smartphone Samsung, tablet e PC. Pur essendo comoda, presenta occasionali problemi di connettività e non offre funzioni avanzate multipiattaforma.
Migliore scelta per:
Progettata per utenti Samsung, Samsung Flow consente di sincronizzare contenuti e notifiche tra smartphone, PC e tablet, aumentando la produttività.
Sistemi operativi: Android, Windows
Caratteristiche:
Vantaggi:
Limiti:
Piani tariffari:
Assolutamente gratuito su tutti i dispositivi Samsung supportati.
DeskDock è un'app performante che consente di condividere tastiera e mouse del PC con un dispositivo Android via USB. Utile per il controllo di base, ma limitato per mancanza di supporto wireless e funzioni come condivisione schermo o trasferimento file.
Altamente raccomandato per: Utenti che necessitano di controllare il proprio dispositivo Android tramite tastiera e mouse del PC. Ideale per aumentare la produttività e il multitasking.
Sistemi operativi: Android, Windows, macOS, Linux
Caratteristiche:
Vantaggi:
Svantaggi:
Piani disponibili:
Hai molte opzioni quando si tratta di accedere da remoto a un telefono Android tramite PC. La scelta dello strumento giusto deve basarsi su fattori come semplicità, facilità d’uso e affidabilità della connessione. Una delle applicazioni sopra elencate potrebbe soddisfare le tue esigenze, ma la soluzione più sicura e stabile per gestire uno smartphone tramite rete è USB Network Gate.