
Vuoi eseguire un backup remoto del tuo iPhone, ma preferisci soluzioni via USB? La tua app di sincronizzazione funziona solo sulla rete locale? Allora una soluzione USB tramite Ethernet è la risposta ideale. Se hai già un server RDP attivo e accessibile dal tuo laptop, USB Network Gate farà tutto il resto.
USB Network Gate permette di condividere un dispositivo USB su una rete locale o tramite una connessione IP diretta. Il PC deve avere un indirizzo IP statico e l’applicazione va avviata anche sull’altro dispositivo per stabilire la connessione. Il metodo più affidabile per sincronizzare l’iPhone da remoto è tramite Desktop Remoto (RDP), che consente il controllo completo del sistema. Il server RDP deve essere auto-ospitato, una funzione disponibile presso diversi provider Internet e servizi cloud.
Apple Devices è disponibile su Microsoft Store come soluzione ufficiale per connettere iPhone e iPad a PC Windows. Offre funzionalità di sincronizzazione USB e integrazione con Apple Music e Apple TV. Tuttavia, se l’iPhone è connesso a Internet, questi servizi sono già accessibili. Il vero punto di forza è la sincronizzazione dei file.
In alternativa, puoi considerare l’uso di app cloud per il backup remoto dell’iPhone, poiché non richiedono l’hosting di server o configurazioni RDP. Le opzioni includono servizi ufficiali come iCloud, oppure soluzioni molto usate come Google Drive. Anche se non offrono sincronizzazione automatica, permettono di salvare dati e accedervi da altri dispositivi.