USB Network Gate abilita l'accesso all'USB remoto da un qualsiasi computer collegato alla rete. Scarica il programma al sistema operativo di tuo scelta e segui i passi evidenziati sotto per condividere i dispositivi USB tramite Internet o qualsiasi rete TCP/IP.
Il termine TCP/IP è familiare con la maggior parte degli utenti dei computers. Sta per Transmission Control Protocol (TCP) e Internet Protocol (IP) che sono due diversi protocolli di rete spesso usati in insieme. TCP/IP forma la spina dorsale delle reti che la gente usa ogni giiorno per accedere ad internet, ingaggiando con altri individui attraverso i social media e giochi in rete. I navigatori comunicano usando i protocolli TCP/IP.
Una volta condiviso, un dispositivo USB diviene inaccessibile per uso sul computer locale alla quale il dispositivo è collegato.
La condivisione di una USB su IP è molto simile ad un disco fiso reso accessibile agli altri utenti della rete. L'accesso alla chiave da una macchina cliente richiede prima di essere condivisa dal computer locale.
Viene richiesto un indirizzo IP quando si condivide USB tramite TCP/IP. Questo permette che i dispositivi vengano visti ed accessi da altre macchine.
Il dispositivo USB deve essere collegato alla porta condivisa sul server per poter essere condiviso da un computer cliente. È consigliato di condividere la porta dopo aver collegato il dispositivo, anche se è possibile condividere prima la porta se si è certi quale sia libera. Dopo averlo fatto, puoi collegare il dispositivo USB alla porta.
USB Network Gate supporta queste varianti di Windows OS:
• Windows XP (32-bit & 64-bit)
• Windows 2003 (32-bit & 64-bit)
• Windows 2008 (32-bit & 64-bit)
• Windows Vista (32-bit & 64-bit)
• Windows 7 (32-bit & 64-bit)
• Windows 8 (32-bit & 64-bit)
• Windows 10 (32-bit & 64-bit)
• Windows Server 2012
• Windows Server 2016
• Windows Server 2019
USB Network Gate richiede uno di questi sistemi operativi Mac:
• OS X Mavericks 10.9
• OS X Yosemite 10.10
• OS X El Capitan 10.11
• macOS Sierra 10.12
• macOS High Sierra 10.13
• macOS Mojave 10.14
USB Network Gate funziona con queste distribuzioni di Linux:
• Centos 7
• Ubuntu 14.04-18.04
• Kernel 2.6.32-4.4
I dispositivi Android sono molto popolari, grazie alla loro stretta integrazione con i servizi forniti da Google ed alla loro capacità di permettere agli utenti di svolgere più attività.
USB Network Gate può essere installato sul tuo dispositivo Android tramite o scaricandolo dal tuo computer.
Requisiti USB Network Gate:
• Android 5.0+ Lollipop
• Android 6.0 Marshmallow
• Android 7.0 Nougat
• Android 8.0 Oreo
• Android 9.0 Pie
Queste impostazioni possono essere personalizzate al di là del sistema operativo su cui esegui USB Network Gate. La procedura è simile per tutte le piattaforme. La personalizzazione può essere eseguita su una varietà di parametri come:
Domande frequenti