Problema comune – devi collegare un disco rigido USB esterno a più computer sulla rete (Wi-Fi/Ethernet/LAN/TCP/IP). Tutti i computer devono accedere al contenuto di tale disco, ma non è possibile collegare il dispositivo a ciascuno di essi.
Come condividere un disco rigido esterno sulla rete? Diamo un'occhiata ad alcune delle soluzioni!
Con USB Network Gate sarai in grado di condividere qualsiasi dispositivo USB su Windows 10 ed inferiore, Mac, Android ed Linux.
Questi sono i principali vantaggi offerti dall'applicazione:
La soluzione è conforme alle specifiche USB v. 1.1 e 2.0.
Nel complesso, USB 2.0 sembra essere una buona soluzione per condividere unità USB in rete, ma poiché si è limitati dalla lunghezza del cavo, è improbabile che sia possibile utilizzarlo per condividere dati tra più computer che non si trovano vicini.
Questa soluzione è abbastanza conveniente e non richiede cavi o hardware aggiuntivo, ma è limitata dalla disponibilità della rete, a differenza della soluzione programmatica di Electronic Team, Inc. – ti consente di condividere il disco rigido esterno su Ethernet, Internet e altre reti. Non sei limitato all'area coperta dal segnale Wi-Fi.
Tutto sommato, la nostra opinione cadrebbe su USB Network Gate. Questo sembra essere il modo più conveniente per accedere all'unità esterna USB remota poiché non è limitato all'area di rete e non richiede apparecchiature aggiuntive.
Per condividere il tuo disco esterno su Windows 10, segui questi passaggi:
Ci sono molti scenari d'uso dove condividi un disco fisso esterno tra diversi computers, ma non sono rari quei casi dove devi connettere a diversi dischi assieme ed usarli su un singolo computer. La maggior parte dei dischi ad esempio, ti permettono di salvare i dati su un secondo disco, esterno o interno. Inoltre, puoi anche memorizzare più foto e canzoni se li hai connessi al tuo PC.
In pratica hai due opzioni:
Quando si tratta di disco fisso esterno, è sufficiente usare una connessione USB o Firewire, i dischi fissi esterni sono piuttosto facili e semplici da installare.
Per quanto riguarda un disco fisso interno, puoi impostarlo come memoria separata o connetterlo usando la tecnologia RAID. Questo metodo richiede una scheda madre con supporto RAID che permette l'uso di diversi dischi fissi assieme. Inoltre, i dischi fissi possono essere configurati come ridondanti per il salvataggio gemello dei dati.
Primo metodo
Il primo è di connettere il tuo dispositivo ad un router tramite porta USB. Tutto quello che devi fare è collegare il disco fisso alla presa di corrente e poi connettere il dispositivo al router.
Secondo metodo
Se il tuo disco fisso ha la sua porta Ethernet, puoi connettere il dispositivo direttamente alla rete. Semplicemente collega il disco fisso all'alimentatore, connetti il dispositivo al router usando un cavo Ethernet ed hai finito. Ora il tuo disco sarà disponibile alle connessioni remote tramite rete.
Terzo metodo
Alla fine, se il tuo disco fisso non supporta la connettività di rete o non sei in grado di connetterlo al router, puoi condividerlo con l'aiuto di USB Network Gate. Basta connetterlo al tuo computer tramite porta USB ed usare USB Network Gate per accedere in maniera remota al tuo disco esterno.
Se cerchi un metodo per collegare un disco fisso esterno al router di casa ed usarlo come parte della tua rete casalinga, ecco qui alcuni suggerimenti utili.
I dischi portatili possono comunicare con telefoni, tablets, e laptops con WiFi direttamente con il supporto integrato WiFi. Pertanto puoi comprare un NAS (Network Attached Storage) con una scheda di rete interna od optare per un router WiFi con porta USB. Tale porta può essere usata per connettere un disco fisso esterno per essere poi condiviso tramite la rete casalinga.