Reindirizza USB al desktop remoto su Linux con FreeRDP e UNG
Leggi la seguente guida per avere un'idea di come connettere USB su RDP su Linux con il client FreeRDP.
Nota: quando l'autorizzazione e/o la crittografia del traffico sono abilitate/utilizzate, la condivisione del dispositivo USB nelle sessioni di desktop remoto non è disponibile.
Esegui nel terminale:
xfreerdp --plugin usb4rdp <remote address=""></remote>
<remote address> è l'indirizzo IP/dominio/nome computer del server remoto. Il comando precedente esegue il client RDP xfreerdp e il plug-in che facilita la piena funzionalità di USB Network Gate durante le sessioni RDP.
Se necessario, gli utenti possono caricare anche altri plugin FreeRDP. Vedi sotto per un esempio:
xfreerdp --plugin cliprdr --plugin usb4rdp xxx.xx.xx.xx
Questo comando esegue il client RDP xfreerdp con i plug-in Electronic e cliprdr che assicurano che i dati degli appunti del server e del client siano sincronizzati correttamente.
Leggi le risorse di FreeRDP per saperne di più sui plugin supportati e sui comandi utente disponibili.
Usa il comando seguente per condividere i dispositivi audio USB durante le sessioni desktop remote avviando xfreerdp con opzioni aggiuntive:
xfreerdp plugin usb4rdp -0 -o server
Questo comando reindirizza l'audio utilizzando USB Network Gate e non il client RDP. A partire dalla versione 1.0, il plugin UNG e xfreerdp sono compatibili.
Nota: il reindirizzamento USB Remmina e rdesktop non sono supportati.