Cookie
Electronic Team uses cookies to personalize your experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our cookie policy. Click here to learn more.

Connessione USB senza fili — Tutto quello che devi sapere

Jun 10, 2022

La popolarità dell'interfaccia USB ha reso i dispositivi che usano tale metodo di connessione, una vista comune sul posto di lavoro. La natura plug-and-play delle apparecchiature che usano l'interfaccia USB, le rende molto comode da usare e facili da spostare tra computer diversi. Ma esiste una maniera per connettere un dispositivo USB ad un computer in modalità senza fili? Andiamo a scoprirlo!

USB Network Gate

Problema:

A volte, condividere fisicamente l'attrezzatura non basta. Lo scambio di cavi potrebbe stancare e potrebbe comportare lo spostamento continuo di dispositivi su quelle macchine che potrebbero non avere una porta USB libera disponibile. Pertanto è necessario prendere delle decisioni in merito a quale dispositivo è più importante e deve essere collegato in un dato momento. Il cablaggio potrebbe risultare disordinato e, in molti casi, sarai vincolato dalle dimensioni del dispositivo quando si considera la sua ricollocazione o la sua condivisione.

Potresti voler condividere un componente importante di un'attrezzatura, con degli utenti siti nelle loro rispettive postazioni fisiche oppure con degli uffici remoti.

Soluzione:

In queste situazioni, una connessione USB senza fili sarebbe una soluzione elegante. Esistono vari metodi per trasformare una tipica periferica USB, in un dispositivo senza fili. Ciò può essere eseguito con attrezzature o programmi che li mostrano come se fossero dei dispositivi USB senza fili.

Continua a leggere per scoprire:

  1. Programma USB tramite Wi-Fi — è la tua soluzione?
  2. Ripartitori USB senza fili — vengono ancora usati?
  3. Adattatore da USB a Bluetooth — per dispositivi senza fili
  4. Cavo USB senza fili — esiste?
  5. Domande sulla connessione di un dispositivo USB senza fili

Programma USB tramite Wi-Fi — è la tua soluzione?

Programma USB tramite Wi-Fi

Se hai bisogno di rendere senza fili il tuo dispositivo USB, il programma USB tramite Wi-Fi sarà il migliore tra le tue opzioni.

USB Network Gate offre una soluzione programmatica, che ti concede l'uso dei dispositivi USB senza fili, rendendoli disponibili ad ogni macchina collegata in rete. Ti permette di condividere delle attrezzature con gli utenti remoti posti in qualsiasi parte del mondo. USB Network Gate elimina il bisogno di cablaggi e macchinari aggiuntivi, permettendo a più utenti, di accedere ad un dispositivo simultaneamente.

Prova l'app USB su Wi-Fi ora
14 giorni di prova gratuita

Rendere senza fili qualsiasi dispositivo USB in soli 2 passaggi:

  1. 1
    Basta installare l'applicazione sul computer connesso al dispositivo USB da condividere. Da dentro l'interfaccia dell'applicazione, condividi il dispositivo.
  2. 2
    Dopodiché installa il programma su una qualsiasi macchina fisica o virtuale a cui vuoi accedere il dispositivo USB condiviso. Usa l'applicazione per connetterti al dispositivo condiviso ed puoi usarlo come se fosse direttamente connesso alla tua macchina o ad una sessione remota.

Ripartitori USB senza fili — vengono ancora usati?

hub USB senza fili

Puoi anche utilizzare una soluzione hardware per rendere wireless i tuoi dispositivi USB.

I ripartitori USB Wi-Fi o stazioni di condivisione USB sono componenti meccanici per dispositivi USB condivisi con più utenti su una rete Wi-Fi.

Un ripartitore USB wireless funziona prendendo dei dispositivi USB collegati e convertendo i loro segnali in segnali senza fili, disponibili per gli utenti in rete.

In termini di portata, i ripartitori USB 2.0 senza fili trasmettono fino a 480 Mbps entro 3 metri. Oltre i 3 metri, la velocità di trasferimento dei dati scende a circa 110 Mbps.

In alternativa, una tipologia più veloce è la USB 3.0—la quale trasferisce dati fino a 4.8Gb/s.

Non sorprende che ciò significhi che i ripartitori USB senza fili sono disponibili in una varietà di dimensioni diverse, consentendo agli utenti di connettersi con più dispositivi unici. Questi ripartitori USB senza fili spesso forniscono da 2 a 6 porte USB.

L'impostazione di un estensore USB senza fili è un processo lineare:

Passo 1: Installa il programma del dispositivo. Questo viene richiesto per far si che il computer riconosca e si connetta al dispositivo USB via etere.

Passo 2: Dopo aver installato il programma con successo, stabilisci una connessione tra il tuo dispositivo ed una rete senza fili. (Oppure con un cavo RJ45.)

Passo 3: Connetti il dispositivo USB ad una porta USB sul ripartitore senza fili.

Ci sono alcuni svantaggi con tale opzione, se confrontata con USB Network Gate.

Pertanto, l'uso di questa soluzione è limitato dal numero di porte disponibili sul ripartitore USB. Per cui, la condivisione di un numero significativo di dispositivi può richiedere più ripartitori.

Il ripartitore USB deve trovarsi nel raggio di portata del router senza fili, onde ridurre al minimo la latenza, inoltre deve essere collegato a un alimentatore.

Un'altra inconvenienza dell'uso di ripartitori USB Wi-Fi sta nel fatto che i dispositivi a cui si connettono, devono farlo fisicamente usando un cavo USB.

L'aspetto "senza fili" fa riferimento solo alla sua capacità di connettersi a un computer tramite una connessione di rete Wi-Fi.

Prova l'app USB su Wi-Fi ora
14 giorni di prova gratuita

Adattatore da USB a Bluetooth — per dispositivi senza fili

adattatore Bluetooth USB senza fili

L'ultimo metodo che andremo a vedere, converte i segnali di un dispositivo USB in Bluetooth.

Un adattatore da USB a Bluetooth si inserisce in una porta USB libera e permette ad un computer di comunicare con altri dispositivi vicini, abilitati al Bluetooth. Questa connessione permette potenzialmente a due computers, di condividere un dispositivo USB. Ci possono essere dei limiti sulla distanza con tale soluzione e richiede inoltre hardware aggiuntivo, assieme ad una porta USB libera.

I dispositivi USB2BT il più delle volte includono una batteria incorporata. A seconda dell'uso, gli USB2BT potrebbero funzionare per ore — o PERSINO giorni.

Per cortesia va notato che: una maggior parte delle periferiche (come tastiere e videocamere web) sono compatibili/supportate dal dispositivo.

Per giunta, tale consumo elettrico potrebbe variare ed il tasso di velocità dei dati si affida alla connessione senza fili. Pertanto, la funzionalità potrebbe risultare lenta a causa di un segnale debole.

Cavo USB senza fili — esiste?

Molte persone si chiedono se esista davvero un cosiddetto "cavo" USB senza fili. Quello a cui gli utenti si riferiscono davvero quando pensano a un cavo USB senza fili, è la seguente configurazione in cui gli adattatori USB offrono agli utenti la possibilità di:

  • Connettersi ad un PC.
  • Convertire poi l'uscita USB in un segnale senza fili.
  • Avere poi un adattatore USB secondario che riceve e converte il segnale senza fili in un ingresso USB.

Tali opzioni erano disponibili in passato, ma presentavano molti inconvenienti che rovinavano le loro possibilità di ottenere popolarità. Tali inconvenienti includono intervalli di efficacia molto brevi, latenza elevata, disconnessioni regolari e nessun supporto per i sistemi operativi moderni.

Inoltre, queste soluzioni esigevano alimentatori stabili. In quasi tutti gli scenari, le USB devono anche fornire alimentazione al dispositivo collegato.

Considera solo per un momento, tentando di connetterti con un'unità flash in questo modo.

Un cavo USB trasmette 5V al dispositivo, permettendo di funzionare. L'uso di una chiavetta senza fili connessa ad un PC fornisce alimentazione alla chiavetta, ma non fornisce alimentazione al dispositivo USB remoto.

Conclusioni

Ora sai come rendere un dispositivo USB senza fili, uando hardware o software. L'opzione programmatica offre una maggiore flessibilità e rimuove ogni limite in termini di distanza, abilitando la comunicazione USB al raggiungimento di ogni utente connesso alla rete. Quando si usano questi metodi per rendere dei dispositivi USB senza fili, USB Network Gate è il mezzo più efficiente ed effettivo per condividere i dispositivi USB, senza limiti in termini di distanza o accessori aggiuntivi.

Domande sulla connessione di un dispositivo USB senza fili

Ci sono due modi per rendere un dispositivo USB senza fili: puoi sia acquistare un accessorio fisico specifico (es. router senza fili) od optare per una soluzione programmatica che ti consente di condividere il tuo dispositivo USB sulla rete senza fili.
Nonostante il nome, non è di fatto un cavo, ma una coppia di chiavette USB senza fili — una sul tuo dispositivo USB e l'altra sul tuo portatile, PC od altro macchinario digitale che necessita di una connessione senza fili verso il dispositivo menzionato.
Per far questo, dovrai acquistare un trasmettitore Bluetooth. È un piccolo accessorio USB per la trasmissione dei segnali senza fili in Bluetooth. Nota che tali dispositivi, richiedono di solito una ricarica, più o meno frequente, da una fonte elettrica mentre non sono in uso.
Di base, un adattatore USB è ciò che connette dei dispositivi con porta USB con dei dispositivi senza porta USB. l'adattatore USB di solito ha un cavo USB da un lato ed un cavo non USB dall'altro. Per superare i problemi d'incompatibilità, basta inserire il terminale corretto nella porta corrispondente ed il problema è risolto.
Può sembrare inusuale, ma a volte un adattatore USB senza fili viene usato anche per connettere una tastiera, un mouse o delle cuffie senza fili ad di un computer, tramite una chiavetta USB connessa alla porta USB della tua macchina, senza aver bisogno di connettersi fisicamente ad altro. È inoltre un tipo di adattatore USB che connette un computer con porta USB ad un dispositivo senza USB.
Al momento della pubblicazione di questo articolo, gli i ripartitori senza fili USB 3.0 non esistono (ancora). L'USB 3.0 offre una velocità di trasferimento di 5 Gbps, che risulta più veloce dell' IEEE 802.11ad (WiGig oppure 60GHz WiFi).

Gli utenti non prevedono che alcun prodotto di consumo riesca a trasferire dei dati in modalità senza fili a tali velocità. Anche così, sul mercato attuale sono disponibili una miriade di soluzioni senza fili USB 2.0.
Miglior scelta

USB Network Gate

  • Rango 4.9 basato su 179+ utenti
  • Requisiti: Sistemi operativi: Windows 7 SP1/8/8.1/10/11; Windows Server 2008 R2/2012/2012 R2/2016/2019/2022
    Architetture: x86, x64, ARM64
    . 9.25MB espaço livre.
  • Versione 10.0.2450. (). Note di rilascio